Eventi
E.C.M. 26/01/2019
MASTER DI AUDIOLOGIA INFANTILE
25/01/2019
Progetto Artrite Reumatoide Infantile II INCONTRO INTERVISTE
25/01/2019
Progetto Artrite Reumatoide Infantile II Incontro
E.C.M. 11/01/2019
Progetto Artrite Reumatoide Infantile I Incontro
11/01/2019
Progetto Artrite Reumatoide Infantile I INCONTRO INTERVISTE
E.C.M. 17/12/2018
La Fiducia dei nuovi Biosimilari in Oncologia
13/12/2018
Le nuove frontiere della TC: dalla Cardio-TC alla Colonoscopia Virtuale
21/11/2018
Riunione Dirigenti ENEL in ambito Nazionale
E.C.M. 09/11/2018
ULTIMO INCONTRO 09/11/2018 PROGETTO SULL'IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE SUCCESSIVE ALLA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI
E.C.M. 19/10/2018
Quinto Incontro- Progetto sull'importanza della segnalazione delle reazioni avverse successive alla somministrazione dei vaccini
27/09/2018
Breast Cancer Dot-Com
14/09/2018
SLIDE- TERZO INCONTRO 14/09/2018 PROGETTO SULL'IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE SUCCESSIVE ALLA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI
E.C.M. 14/09/2018
TERZO INCONTRO 14/09/2018 PROGETTO SULL'IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE SUCCESSIVE ALLA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI
13/09/2018
IL CFO INCONTRA IL TERRITORIO
E.C.M. 06/07/2018
TERAPIA NEOADIUVANTE DEL TUMORE MAMMARIO PRIMO INCONTRO
E.C.M. 29/06/2018
SECONDO INCONTRO 29/06/2018 PROGETTO SULL'IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE SUCCESSIVE ALLA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI
14/06/2018
Tumore Ovarico e Tumore della Mammella
E.C.M. 08/06/2018
PROGETTO SULL'IMPORTANZA DELLA SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE SUCCESSIVE ALLA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI
23/05/2018
Innovazione e moderne tecnologie in radioterapia
E.C.M. 17/05/2018
Neoplasia vescicale non muscolo-invasiva: Terapia endovescicale ed assistenza infermieristica
E.C.M. 14/05/2018
ERIBULINA DALLE LINEE AVANZATE ALLA SECONDA LINEA: UN PERCORSO GUIDATO DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE E DALLA PRATICA CLINICA.
18/04/2018
16th European Academic Conference on Internal Audit and Corporate Governance SIDREA International Workshop (SIW)
E.C.M. 14/04/2018
III Master in Riabilitazione Logopedica del bambino ipoacusico.
20/03/2018
Prevenzione dei tumori e assistenza ai pazienti oncologici, la nuova sede di Salute Donna Onlus al Policlinico II, Napoli
26/02/2018
IRCCS-INT FONDAZIONE PASCALE INCONTRA L'ESERCITO DI TERRACOTTA E LA CULTURA CINESE
23/02/2018
Master in Management Sanitario
E.C.M. 09/02/2018
Neoplasia vescicale non muscolo-invasiva: Terapia endovescicale ed assistenza infermieristica I EDIZIONE
12/12/2017
Enel Play Energy premiazione regionale Campania
E.C.M. 16/11/2017
CHDEAF 2017 Masterclass in Diagnosis and Treatment of Hearing Loss in Children
E.C.M. 10/10/2017
Breast Cancer Dot-Com
E.C.M. 20/09/2017
Complicanze Intra e Post Operatorie degli impianti cocleari
Breast Cancer Dot-Com
Inizio Evento: 10/10/2017 fine evento: 10/10/2017
Il corso è su misura per 25-30 giovani oncologi
con particolare interesse per l'attività di ricerca sul cancro al seno.
I partecipanti sono selezionati sulla base delle
competenze acquisite. Sono giovani (sotto i 40 anni), con specifica esperienza
clinica e di ricerca nel cancro al seno.
Breast
Cancer DOT-COM mira a promuovere l'ulteriore sviluppo di abilità dei
partecipanti, attraverso dibattiti aperti con esperti nazionali e internazionali.
Questo particolare formato è basato su poche lezioni "educative" essenziali
ed estese ad attività con gruppi di lavoro supervisionate da tutor esperti.
Tutti i gruppi di lavoro saranno finalizzati
alla scrittura di recensioni scientifiche su argomenti considerati nei mesi successivi
al corso.
La conferenza tenuta da un editore medico
esperto inglese sarà mirata a migliorare l'abilità di organizzare e sviluppare manoscritti
scientifici.
Infine, scrivere manoscritti di revisione nei
mesi successivi al corso, fino a quando le recensioni saranno pubblicate in riviste
scientifiche internazionali , promuoverà la creazione di una rete di giovani
esperti del seno in grado di condurre cooperazioni scientifiche e progetti
editoriali.